Arriva la bella stagione e se si vuole far respirare i piedi é bene munirsi di qualche sandalo.
In commercio ce ne sono davvero di svariati tipi.
Io invece ne ricerco strategicamente uno che abbia le seguenti caratteristiche:
- Che siano color carne
Questo tipo di colore permette che la gamba sia un tutt’uno con il piede, ottenendo così, l’effetto di allungare. Poi si mette su tutto: se é color della tua pelle puoi veramente non soffermarti a pensare ogni volta cosa s’intona con cosa.
E’ anche vero che non é così facile azzeccare il tono giusto…Qualche stilista però, ha da poco posto l’attenzione su questo fatto, come ad esempio il francese Louboutin che da pochi anni ha lanciato una collezione di ballerine basata sulle diverse tonalità della pelle, arrivando a produrre 7 diverse tonalità:
Spero che questo trend prosegua con altre proposte di mercato e che un domani sia più facile scegliere questo tipo di tonalità.
Per il momento io mi oriento in questo modo:
Per la pelle chiarissima penso che il meglio sia su questi toni. A volte ci sono anche quelli che hanno un po’ più di giallo e virano più sul beige, ma comunque sono la tonalità perfetta.
Per le pelli medie, cerco di andare per l’appunto più sulle tonalità del beige più scuro:
Mentre per le pelli ancora più scure, incomincerei a cercare sotto le tonalità “marroni”
Poi la cosa cambia se siete abbronzate o no… e ho notato che, al momento, man mano che si é più scure, maggiori saranno le difficoltà di trovare il colore giusto. Personalmente parto dal mio colore non abbronzato e mi oriento sulle prime o seconde tonalità dal momento che ho una pelle media e se il sandalo in questione ha tutte le caratteristiche che cerco, ma é un po’ più chiaro, lo compro lo stesso! - Che abbiano un po’ di zeppa
Zero tacchi. Mi fan male i piedi dopo neanche mezz’ora e voglio essere libera di camminare senza dolori, MA non voglio rinunciare a quello slancio di coscia che anche qualche centimetro regala. Il dado é tratto e il compromesso raggiunto.
P.s. ho notato che anche i sandali con la zeppa in corda tipico delle espradillas sono più comode e anche se superano i 5 cm non avverto la scomodità di uno stesso sandalo ma con zeppa tradizionale… Non ho ancora capito il perché! - Ci sia una fascia che mi copra questa parte del piede:
A meno che non abbiate un piede lungo e magro, senza cipolle e robe varie e con le ditina della lunghezza giusta, quasi ogni brutto piede in circolazione può essere migliorato con un sandalo che presenta una fascia di questo tipo. Il motivo é che taglia e copre allo stesso momento. Provare per credere. - Abbiano alla caviglia un semplice laccetto o una chiusura ad incrocio.
Tutto il resto é off limits: mille cordicine a strati, lacci, cinturini spessi e pieni di conchiglie, lustrini, perle, perline, gemme… NO. Fine, semplice. Se voglio elementi che impreziosiscano il sandalo sono da posizionarsi in altra zona, ma metterli alla caviglia é come mangiare frutta e verdura tutto il giorno per mantenersi in forma e arrivare a sera e scofanarsi un barattolo di nutella. Non si può fare…
- Ah! che siano comode! 😀
Che ne pensate? Voi come cercate i vostri sandali da tutti i giorni in versione estiva?