Sporty-chic: la risposta comoda dello stile
Ne abbiamo passate di ore in casa con pigiami e tute durante questa quarantena e sembra che il nostro corpo si sia abituato al comfort, ai tessuti morbidi, ai movimenti liberi… come si farà quando giungerà l’ora di vestirsi seriamente? Un ipotesi potrebbe essere quello di adottare uno stile Sporty-chic.
In cosa consiste lo stile Sporty-Chic?
Sporty-chic é lo stile di un vestiario che prende capi sportivi e li risolve in una chiave più chic. E’ un look da tutti i giorni, ma necessita di alcune accortezze per far sì che non risulti sciatto. I capi fondamentali sono sicuramente le sneakers, pantaloni dal taglio semplice e t-shirts. I colori principali sono il grigio, il bianco e il nero, ossia le tonalità che si vedono di più nei capi sportivi.
La formula magica per riuscire in questo look é comunque solo una: mischiare capi sportivi con vestiti che non lo sono. Un esempio?

La proporzione tra lo sport e lo chic la gestirete voi, solo da tenere conto che almeno il 30% dell’outfit sarà dedicato ai capi sportivi.
A chi sta bene lo stile Sporty-chic?
Questo stile é versatile e si può affermare che é adattabile nelle varie forme del corpo, con alcuni accorgimenti da casa a caso.
Partiamo dalla più fortunata delle forme per questo stile: la donna rettangolo.

Pantaloni o skinny jeans, una maglietta normale, un giubbotto bomber per dare un po’ di volume, sneakers ai piedi e il gioco é fatto. La donna rettangolo si presta bene a questo look e può variare come preferisce, l’unica accortezza é quella di impreziosire sempre l’outfit con un capo che muova un po’ la base sportiva. Questo per evitare che sembri una ragazzina al liceo nell’ora di ginnastica.
Anche la donna mela é una delle fortunate che può muoversi bene con questo look. Per lei che presenta busto abbondante e gambe snelle, può optare per skinny e magliette o top larghi con un cardigan che allunga la figura. Sneakers of course.

Anche la donna triangolo invertito si può ispirare alle modalità della donna mela per questo look. L’unica attenzione é di non ampliare troppo le spalle già importanti in questo tipo di fisico. Quindi no blazer con spalline e si a maglioni o maglie con maniche raglan che rimpiccioliscono otticamente le spalle.

Ora veniamo alle forme che invece hanno più difficoltà con questo stile: la donna pera e la donna clessidra.
Il loro problema principale é che il loro punto di forza, ossia il punto vita, nello stile sporty-chic non viene messo in risalto come con altri stili. C’é quindi da trovare un escamotage.
Per la donna pera l’imperativo é cercare di dare volume alle spalle cercando di riequilibrare la figura. Via libera a blazer un po’ più strutturati. Oppure si può agire cercando di coprire i fianchi con cardigan che arrivano appena sotto il sedere. In questo caso, maglietta rigorosamente portata dentro i pantaloni.

Per la donna clessidra rimane il cruccio di come mettere in risalto la sua forma sinuosa. C’é anche da dire che questo tipo di look può risultare molto sexy in questo tipo di donne.
Crop top, giacche corte e pantaloni aderenti se vi sentite a vostro agio.

Oppure si può optare per una maglia dalla media larghezza che cade sui fianchi, ma che allo stesso tempo fa intravedere il vostro punto vita.
Voi che ne pensate di questi look? Vi piace lo stile sporty-chic?