Cos’é la dieta Sirt e come ha fatto Adele a dimagrire 30kg
Chi non ha mai sentito parlare della dieta Sirt? Da qualche tempo a questa parte sta girando sul web la foto della cantante Adele visibilmente dimagrita ed é subito scattata la curiosità su come abbia fatto. La risposta che ne é venuta fuori é in questo nuovo programma di alimentazione. Ebbene sì, con il programma Sirtfood Diet, Adele ha perso oltre 30 kg.

Per tutti i suoi fan é stato un vero shock! Dopo il suo periodo di assenza, ritrovarla così dimagrita aveva fatto preoccupare i più ansiosi, mentre invece la cantante era ben felice della sua ritrovata forma.

Ma entriamo nel vivo sull’argomento di cui si sta parlando e andiamo a vedere cos’é davvero questa dieta!
Cos’é la dieta Sirt?
Partiamo dalle basi: la dieta Sirt, conosciuta anche come dieta del gene magro, é una dieta che al contrario delle solite diete che indicano gli alimenti da evitare, in questa si indicano invece quali alimenti é meglio mangiare, anche più volte al giorno.
La dieta Sirt é stata ideata da Aidan Goggins e Glenn Matten che hanno studiato quali alimenti possano essere considerati Sirtfood, ossia cibi in grado di aumentare il metabolismo e attivare il “gene magro”. Questo perché tali cibi contengono speciali proteine, le cosiddette Suirtine; va da sé il motivo del nome di questa speciale dieta!

I cibi della dieta Sirt comprendono:
peperoncino Bird’s Eye
grano saraceno
capperi
sedano
cacao
caffè
olio extra vergine di oliva
tè matcha
cavolo riccio
datteri
prezzemolo
radicchio rosso
cipolla rossa
vino rosso
rucola
soia
fragole
curcuma e noci
A questi se ne aggiungono altri, sempre in grado di aumentare il metabolismo.
Tra le verdure: asparagi, broccoli, carciofi, cavolo cinese, cipolle bianche, crescione d’acqua, fagiolini, indivia, insalta belga, scalogno.
Frutta: bacche di goji, cranberry, kumquat, lamponi, mele, more, prugne nere, ribes nero, uva nera.
Frutta secca e semi: arachidi, castagne, noci pecan, pistacchi, semi di chia, semi di girasoli.
Cereali: farina integrale, popcorn, quinoa.
Fagioli bianchi (cannellini o bianchi di Spagna), fave.
Tutte queste informazioni e come procedere con la dieta Sirt, lo potrete trovare nel libro dei fondatori tradotto in italiano direttamente su Amazon.

Come funziona la dieta Sirt?
Come ogni dieta che si rispetti, anche la dieta Sirt ha un piano settimanale da seguire con specificato in dettaglio cosa e quando mangiare. Il tutto seguendo le indicazioni della fase in cui ci si trova.
FASE 1: LA SETTIMANA INTENSA
Purtroppo per quanto possa essere bella questa dieta, la prima fase sarà quella meno piacevole. In questa fase le calorie sono 1000 al giorno e la dieta sarà composta da un pasto solido al giorno e tre succhi verdi Sirt. Questi succhi non sono altro che centrifughe di sedano, rucola, cavolo, prezzemolo, mela verde e succo di limone. Questo per i primi tre giorni.

Dal quarto giorno le calorie che ci si può permettere sono all’incirca 1500, facendo sì che ogni giorno si assumano due pasti solidi e due succhi Sirt. Se vi state chiedendo come comporre i piatti solidi, sappiate che qualche spunto potete trovarlo sul profilo Instagram dei due ideatori: @thesirtfooddiet
FASE 2: IL MANTENIMENTO
Questa é la fase che viene definita dal mantenimento e dura 14 giorni. In questo momento potete consumare giornalmente 3 pasti solidi, 1 succo Sirt e 2 spuntini di cibi Sirt.
E’ curioso come anche il vino sia concesso in questa dieta, cosa che risulta vietatissima in tutte le altre diete!

Vantaggi e Svantaggi della dieta Sirt
Da quel che possiamo vedere la dieta Sirt funziona e le persone che l’hanno provata ne elogiano le qualità e soprattutto la felicità di poter affrontare un dimagrimento senza fare drastiche rinunce. Infatti se é vero che i primi tre giorni saranno un po’ “forzati”, per il resto della dieta é stato ideato un buon equilibrio degli ingredienti che compongono i suoi piatti.
C’é però da considerare che sempre di una dieta ipocalorica si tratta! La dieta Sirt prevede infatti un basso consumo di carboidrati. Come sappiamo questi generi di alimenti se consumati in grandi quantità possono sicuramente favorire l’insorgere di adipe, ma allo stesso tempo sono da considerarsi essenziali in una dieta bilanciata. E’ quindi opportuno considerare che il tipo di regime alimentare promosso dalla dieta Sirt sia da ritenersi temporaneo.
Possono farla tutti?
I più esperti dietologi e nutrizionisti continuano a sostenere che non esiste una dieta che può andare bene per tutti ed é per questo che bisogna considerare di avvalersi di un esperto per valutare la migliore per sé!
Sicuramente si può provare a farla e sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare, ma bisogna ricordare che il fine di una dieta é quello di raggiungere un comportamento e abitudini alimentari che ci permettano di vivere in salute nel nostro peso ideale nel lungo periodo.