I costumi da bagno migliori in base alla tue esigenze e forma del corpo
L’estate é alle porte e il pensiero di quali siano i migliori costumi da bagno da scegliere é ormai un settaggio annuale con la quale ogni donna fa i conti all’arrivo del primo caldo.
Il disagio di spogliarci di tutto e metterci a nudo dopo il comfort di maglioni e cappotti invernali, é una questione spinosa che attanaglia diverse donne all’arrivo della bella stagione. La cosiddetta “prova costume”.
Soprattutto dopo l’inverno il rischio che il costume dell’anno scorso non stia più e che ci sia bisogno di cambiarlo, é dietro l’angolo, ma niente panico! Sapendo come muoversi e soprattutto conoscendo il proprio corpo, ci si può indirizzare su costumi adatti a noi, senza dover superare traumi indesiderati.
Tre regole fondamentali
1 Le taglie giuste
I costumi posso essere venduti in coppia ossia con slip e top nella stessa “confezione” oppure spaiati con le due parti che si possono scegliere separatamente. Se hai misure diverse tra seno e fianchi, é utile valutare la seconda ipotesi così da adattare le due parti alle tue misure.
Scegliere quei costumi da bagno che possono essere adattati al fisico, per esempio quelli con chiusura a laccetti, é una mossa vincente così da evitare che il costume risulti troppo stretto o troppo largo e poterlo aggiustare al momento. Questo é il consiglio migliore se sei incerta sul comprare online e sei confusa sulla taglia da prendere.
Un altro metodo per comprare online in maniera più sicura é quello di prendersi le misure su seno, punto vita e fianchi con un metro da sartoria, così ti verrà più facile comparare le tue forme con le tabelle delle taglie e ridurre al minimo il rischio di ordinare la taglia sbagliata.
2 Il prezzo
In commercio esiste un alto range di scelte per quanto riguarda il costo di un costume da bagno. Ci sono bikini che costano 100 € come quelli che ne costano 10. Ovviamente ci sarà una differenza in termini di qualità, infatti il costo elevato dipende principalmente da due fattori: il marchio ed il tessuto utilizzato per la sua realizzazione.
I costumi più cari sono composti con materie prime che provengono dall’Europa occidentale, dove hanno un costo maggiore. La parte tecnologica del tessuto assolve alle principali funzioni del costume. Resistenza, comodità e stile caratterizzano gli articoli.
I costumi meno cari hanno invece fattura meno curata e il tessuto é meno performante. In quanto a stile però, possiamo dire che anche i costumi più economici possono essere davvero “stilosi”.
A questo punto la scelta si basa su come percepiamo questo indumento.
3 Colore in base alla carnagione
L’ armocromia é la disciplina che analizza l’interazione tra i colori e la nostra pelle. Ognuna di noi ha un tono e un sottotono della pelle diverso che a seconda del colore che si indossa potrà esaltarsi o spegnersi. E’ così che quando indossiamo un vestito di un colore che ci starà bene, sembreremo più giovani, lucenti o semplicemente verranno messe in primo piano le nostre nuance naturali di capelli, occhi, labbra e pelle.
Anche per scegliere il costume da bagno é bene orientarsi a colori che più ci addicono. Il fatto che tenderemo ad abbronzarci non farà che aumentare la bellezza di una buona scelta in termini di colorazione , soprattutto per quei bikini a tinta unica.
Non abbiamo ancora finito!