Winter Cool palette: i colori make-up da scegliere
All’interno della winter cool palette troviamo un mix di colori presi un po’ qua e là dalle stagioni fredde, in particolare dalla sua contrapposta Summer Cool, o ancora alla Winter Deep e qualcosina dalla Winter Bright.
Le donne appartenenti a questa stagione hanno contrasto medio-alto, valore scuro e sottotono freddo. A dire il vero, quest’ultima caratteristica é la loro dominante, tant’é che, grazie alla freddezza dei loro colori, l’argento sarà il metallo più adatto per loro.
Winter Cool o Autunno?
Molto spesso questa tipologia d’inverno viene scambiata per autunno. Questo succede perché le Winter Cool presentano colori simili alle Autunno, la differenza é che sono freddi e con più contrasto. Hanno tendenzialmente capelli e occhi scuri, dal castano chiaro fino allo scuro e pelle chiara, a volte chiarissima, ma che possono presentare un sovratono giallo che confonde.
La Winter cool palette sarà decisamente diversa da quella di un autunno e una delle prove del nove sarà quella di provare un rossetto freddo e uno caldo per vedere quale risulta migliore sul proprio incarnato.


Come potete vedere, Keira knightley é sicuramente più valorizzata da un rossetto freddo, (sulla sinistra) piuttosto che da un rossetto aranciato e molto caldo (sulla destra). Difatti quest’ultimo sembra staccarsi dal resto del viso e prendere da solo la scena, mentre nell’altro caso c’é armonia tra il rossetto e le sue nuance naturali.
Il make up ideale
La palette Winter Cool ha la possibilità di indossare tinte medie-forti a patto che siano fredde, in quanto vanno a rispettare i loro colori.
A differenza di altre stagioni, ha via libera per il nero in ogni sua variante: sfumato per un look più romantico, deciso con un eye-liner per un look più sofisticato.



Anne Hathaway, appartenente alla famiglia Winter Cool é incantevole con gli occhi truccati con una semplice riga eye-liner Collistar Eye Liner Tecnico Nero, lasciando la scena alle labbra dipinte di un colore accesso e brillante, rigorosamente freddo, of course: L’Oréal Paris Rouge Signature.



Per una variante più soft e delicata, al fine di ricreare anche un make up per tutti i giorni, possiamo orientarci a un trucco sfumato sugli occhi, sempre sui toni del nero/grigio KIKO Milano Bright Quartet Baked e un lipgloss lucido dai toni del ribes come Lancôme L’Absolu 368 Mademoiselle Smile.

Se invece si vuole provare un look a colori, la palette Winter Cool può addentrarsi nei toni del verde, del borgonga, il viola e ancora il blu.
Lily Collins sceglie un make-up bicolor riproducibile con la palette L’Oréal Paris Palette Feminist e rimane con tocco leggero sulle labbra in stile KIKO Milano 509 Jelly Stylo.



Tutte le varianti del rosa freddo, dalla nuance più chiara a quella più scura sono l’ideale per la Winter Cool che potrà intensificare lo sguardo avvalendosi di sfumature strategiche con la palette ombretti MAC. Il rossetto si può spingere ad essere anche decisamente scuro, un esempio? Il Rossetto bellapierre, rossetto liquido rosso carminio a lunga tenuta e con finish matte.


