Trucco occhi azzurri: come valorizzarli
Occhi azzurri: la loro diffusione in Italia e nel mondo
Gli occhi azzurri sono uno dei colori più affascinanti e ricercati in tutto il mondo. In base all’armocromia, gli occhi azzurri sono generalmente associati alle stagioni chiare come l’estate e la primavera, tuttavia ci sono anche persone con occhi azzurri che appartengono alle stagioni dell’inverno e più raramente dell’autunno.
Gli occhi azzurri sono più comuni in alcune etnie rispetto ad altre. In particolare, la maggior parte delle persone con occhi azzurri è di origine europea, ma esistono anche alcune etnie del Medio Oriente, come i Nuristani dell’Afghanistan, che presentano tratti somatici identificati caucasici, come capelli biondi e occhi azzurri. Inoltre, gli occhi azzurri sono considerati tra i colori più rari al mondo, insieme agli occhi verdi, color ambra e grigi.
In Italia, la percentuale di persone con occhi azzurri è relativamente alta rispetto ad altri paesi del mondo. Secondo alcune stime, circa il 20% degli italiani ha occhi azzurri.
Introduzione al trucco degli occhi azzurri
Il trucco ha una storia millenaria, e nel corso degli anni sono state utilizzate diverse tecniche per valorizzare propriamente gli occhi azzurri. Negli anni ’60, ad esempio, il trucco degli occhi era molto enfatizzato e venivano utilizzate ciglia finte, molto rimmel e matita per occhi o eyeliner.

Oggi, il trucco e le tecniche sono diventate sempre più sofisticate. In particolare, grazie alle nuove conoscenze dei colori come l’armocromia, siamo in grado di ricreare un trucco che valorizzi al massimo i nostri occhi azzurri attraverso la scelta delle nuances più idonee.
Per esempio, possiamo optare di utilizzare colori caldi come il rosso, l’arancione e il giallo, che creano un forte contrasto con l’occhio azzurro, se abbiamo sottotono caldo e ricerchiamo un effetto forte e evidente.
In ogni caso, il trucco degli occhi azzurri può essere personalizzato in base alle preferenze individuali, ai propri colori e al proprio stile personale.
Come mettere in risalto gli occhi azzurri
Bordeaux e burgundy per un trucco glam



Per far risaltare il colore azzurro degli occhi, si può optare per un trucco elegante con il bordeaux . Questo colore si sposa perfettamente con le tonalità fredde dell’iride, creando un contrasto che mette in evidenza gli occhi azzurri. Inoltre, l’uso di una matita occhi o kajal nella stessa tonalità del burgundy aiuta a rendere il colore del trucco più vivido e intenso. Questo tipo di trucco è perfetto per occasioni speciali e serate in cui si vuole sentirsi particolarmente eleganti e sofisticati.



Un altro modo per valorizzare gli occhi azzurri è utilizzare una gamma di colori sfumati che richiamano le tonalità della terra. Si possono utilizzare ombretti in tonalità marrone chiaro o scuro, sia fredde che calde, da sperimentare, se si ha sottotono freddo con l’argento. Questo tipo di trucco è facile da realizzare e dona un aspetto naturale e sofisticato.
Inoltre, durante le festività Natalizie si può osare con dei trucchi nei toni del rosso, del bordeaux e del burgundy. Anche l’uso di ombretti blu o azzurri può essere una scelta interessante per un trucco più delicato e soft.






Rimmel London Palette Ombretti MagnifEyes ➡️
Infine, il bronzo metallizzato e l’eyeliner marrone possono essere utilizzati per creare un trucco elegante per serate speciali. Questo colore è complementare all’azzurro e il suo calore saprà risaltare molto i vostri occhi azzurri.






KIKO Milano High Pigment Eyeshadow 07 ➡️
In alternativa, si può optare per un trucco semplice, leggero e naturale o per un eyeliner nero da sera. In generale, come detto in precedenza, i colori caldi della terra come l’arancione e il bronzo sono particolarmente indicati per esaltare gli occhi azzurri.
In ogni caso, è importante sperimentare e trovare il trucco che meglio si adatta alla propria personalità e al proprio stile.
Trucco occhi: come mantenerlo al meglio
Truccare gli occhi azzurri può essere un’impresa difficile, ma con alcuni suggerimenti è possibile mantener bene il make up una volta applicato. Il primo accorgimento è evitare sbavature e pieghe, utilizzando un primer per occhi che aiuta a fissare l’ombretto e l’eyeliner.



3INA MAKEUP – The Eye Primer – Base Ombretto Occhi ➡️
Durante l’estate o in caso di sudorazione, è meglio utilizzare prodotti waterproof per evitare antiestetiche sbavature o lo scioglimento del trucco.
Scegliere prodotti di qualità è un altro passo importante per mantenere un trucco duraturo ed efficace. È possibile creare un trucco semplice quotidiano utilizzando pochi prodotti, ma di qualità.
Infine, la rimozione del trucco è altrettanto importante quanto l’applicazione. È possibile rimuovere il trucco in modo sicuro ed efficace utilizzando prodotti specifici. Per esempio, questa mousse detergente di Bionike è particolarmente indicata per chi ha pelle sensibile e facilmente irritabile.



Bionike Defence – Mousse Detergente Viso per Pelli Sensibili e Intolleranti ➡️
È infine importante evitare di strofinare troppo gli occhi durante la rimozione del trucco, in quanto ciò può causare irritazioni e danneggiare la pelle delicata intorno agli occhi.
Una volta tolto il trucco, non dimenticatevi di utilizzare una crema idratante per evitare la comparsa di rughe e la perdita di elasticità della pelle intorno agli occhi!
Ti può interessare anche:
Come truccare gli occhi marroni: il make up per metterli in risalto