Armocromia autunno: le caratteristiche generali
In armocromia, la stagione autunnale è caratterizzata da tratti distintivi nel contrasto, nell’intensità e nel valore, che si combinano per creare un effetto caldo e avvolgente. In particolare, l’autunno si distingue per il sottotono caldo della carnagione, un valore scuro e una bassa intensità e contrasto.
Le caratteristiche dell’autunno si riflettono anche nei colori dei capelli, degli occhi e della pelle. Le donne autunno presentano spesso capelli castani o ramati, che si armonizzano perfettamente con il sottotono caldo della pelle. Anche gli occhi sono spesso caldi e avvolgenti, con sfumature di marrone o verde.
L’armocromia autunno si suddivide in tre sottocategorie: Autunno Deep, Autunno Warm e Autunno Soft, ciascuna con le proprie caratteristiche specifiche.
Armocromia Autunno Deep

L’autunno profondo o Deep si caratterizza per colori intensi e scuri, che esaltano il sottotono caldo della pelle. Le persone che presentano sfumature calde, bassa intensità, pelle, capelli e occhi particolarmente scuri tendono a rientrare in questa categoria. I colori che compongono la palette Autunno Deep sono gli stessi che si trovano in natura durante i mesi autunnali più pieni, come i verdi profondi, i bordeaux e i marroni scuri. Pertanto, per coloro che si identificano con Autunno Deep, incorporare questi colori nel loro guardaroba può migliorare la loro bellezza naturale e completare il tono della loro pelle.
Autunno Warm

Autunno Warm è caratterizzato da sottotoni caldi e toni medio-scuri con intensità e contrasto basso. Gli individui con capelli rossi naturali e tonalità della pelle calde spesso rientrano in questa categoria. I colori ideali per Autunno Warm sono caldi e non troppo scuri, come il rosso vino e il verde oliva. Difatti, le tonalità tipiche dell’autunno sono perfette per chi appartiene a questo sottogruppo, ma è preferibile optare per le tonalità più calde in assoluto.
Autunno Soft

Infine, l’autunno Soft si contraddistingue per colori delicati e tenui, che si combinano con il sottotono caldo della pelle per creare un effetto di armonia e bellezza. Ha spesso capelli che vanno dal biondo dorato al castano chiaro, con occhi marroni chiaro o azzurri. Stanno molto bene con colori terrosi come il grigio-marrone, il bordeaux e il senape. Anche i colori a base arancio, come il rosso corallo o le tonalità terracotta, sono un’ottima scelta per le persone appartenenti alla categoria Autunno Soft.
Armocromia Autunno: Trucco e colori consigliati
Beige, oro, cammello chiaro, giallo miele, verde oliva, rosa salmone chiaro, rosa carne e giallo tenue sono tutte sfumature versatili che possono essere indossate da tutti i sottogruppi della stagione Autunno. Questi colori completano le tonalità naturali della stagione e possono essere incorporati in abbigliamento, accessori e trucco per creare un look coerente alla propria armocromia Autunno.
Quando si tratta invece, di cosa non indossare quando si appartiene alla stagione Autunno, parliamo di evitare i toni dell’argento e i colori freddi e luminosi. Vanno evitate anche le tonalità pastello troppo polverose e grigiastre in quanto non completano i toni caldi della stagione. Invece, se proprio si vuole spaziare dalla propria palette, sarebbe il caso di optare per colori più profondi e intensi come ciliegia e petrolio, che sono presi in prestito dalla tavolozza dei colori Deep Winter e funzionano bene per gli individui Deep Autunm.
I rossetti ideali per gli individui Autunno sono rossi con una base calda, mentre i rossetti freddi, luminosi e a base pastello dovrebbero essere evitati. In generale, la tavolozza del trucco autunnale dà spazio ai colori della terra e quelli che si trovano in natura durante questa stagione.
Ti può interessare anche:
Autunno soft: la palette dei toni del miele