Le caratteristiche generali della stagione
L’Armocromia Primavera è caratterizzata da sfumature calde, alta intensità e contrasto e un valore chiaro. Questa stagione è nota per i suoi colori brillanti e vibranti, che ben si conformano alle sfumature del corallo, pesca, giallo, verde e blu.
E’ la stagione calda con più alto contrasto e lo si può notare dai suoi colori sgargianti che prendono piede, per esempio, sui capelli solitamente biondo grano nella variante light o rosso Tiziano nel sottogruppo Warm o ancora un bel cioccolato per le primavere Bright.
Gli occhi sono tipicamente chiari e lucenti, in alcuni casi vengono anche definiti “occhi-gioiello” per quanto riescono ad illuminare e prendersi la scena.
L’Armocromia primaverile ha una tavolozza diversa rispetto alla stagione autunnale, anch’essa dai toni caldi ma con contrasto e intensità decisamente inferiori.
Secondo gli studi, circa il 30% della popolazione italiana appartiene alla stagione dell’Armocromia Primavera, che si attesta la più rara in Italia e nel mondo.
I sottogruppi di questa stagione includono Primavera Brillante, Primavera Light e Primavera Warm. Ogni sottogruppo ha il proprio set di colori ideali che possono esaltare la naturale bellezza della persona che ne fa parte.
Armocromia primavera e i suoi sottogruppi
La stagione primaverile è suddivisa in diversi sottogruppi, ognuno con le proprie caratteristiche distinte.
Il primo sottogruppo è la Primavera Chiara, caratterizzata da carnagioni chiare, occhi azzurri-blu e capelli che vanno dal biondo grano al biondo miele- castano chiaro. Gli individui che appartengono a questo sottogruppo stanno bene con i colori chiari e caldi della palette primavera e dovrebbero evitare i colori scuri e intensi, in quanto possono sopraffare la loro carnagione.

Il secondo sottogruppo della stagione primaverile è il Primavera Warm, caratterizzato da sfumature calde e dorate della pelle. I colori che si adattano a questo sottogruppo includono tonalità calde di rosso, arancione e giallo, nonché toni della terra come il verde oliva e il marrone. Questi colori esaltano il calore naturale della pelle, creando un aspetto armonioso ed equilibrato. Sono solitamente individui con capelli rossi e occhi chiari-verdi, ma è possibile anche che siano castane-biondo.



Il terzo sottogruppo della stagione primaverile è la Primavera Brillante, caratterizzata da colori accesi e intensi che riflettono l’energia e la vitalità della stagione. Questo sottogruppo include colori come il corallo, il turchese e il fucsia, che sono più adatti a persone con carnagioni calde e luminose. Questa sotto-stagione della primavera confina con l’inverno con cui condivide l’alta intensità, ma i suoi colori sono invece caldi.



Ad ogni modo nel complesso, l’identificazione del proprio sottogruppo di armocromia primaverile può aiutare le persone a scegliere una tavolozza di colori che valorizzi al meglio la loro bellezza naturale e integri l’energia e la vivacità della stagione.
Ti può interessare:
Palette Spring Light: il make up giusto per te!